Quantcast
Channel: Sollucchero di Monte Valentino – Liquore alle visciole
Viewing all articles
Browse latest Browse all 37

IL SOLLUCCHERO DI MONTE VALENTINO A FIANCO DELLO SPORT, ANZI DE “LO SPORT IN CUCINA”, IL NUOVO CORSO DE LA CUCINA DEI CAMPIONI

$
0
0

Il Sollucchero di Monte Valentino di nuovo a fianco dello sport, stavolta come sponsor de “Lo Sport in Cucina”, il corso di cucina pensato per chi pratica sport, organizzato da buy triamterene online La Cucina dei Campioni

Il corso si terrà a Roma, giovedì 25 gennaio 2018 dalle 17,30 alle 23,00, nella sede della scuola ‘Cucina Amore Mio’ in Via Volsinio 19.

IL SOLLUCCHERO E LO SPORT

L’accostamento in questa occasione è dato dalla idea di ‘ Cheap piacere’. Come nel caso del nostro liquore, nato per offrire una sensazione di piacere e appagamento, così lo sport è e deve essere innanzitutto un piacere e l’alimentazione per chi pratica sport, come il corso dimostrerà nelle sue proposte, non sottovaluta affatto,anzi, questo aspetto.

Non bisogna poi dimenticare che le visciole in sé sono legate all’idea di benessere. I frutti del Prunus cerasus hanno diverse proprietà benefiche: contro l’invecchiamento, grazie agli antiossidanti, e contro l’insonnia, grazie al contenuto di melatonina, la sostanza naturalmente presente nel cervello che stabilizza il sonno. Non solo, le visciole sono ricche di vitamina A, C, potassio, magnesio, ferro, folato e fibre. L’assunzione di visciole – anche talvolta nella forma di un vino liquoroso come il Sollucchero, perché no? – avrebbe un ruolo nella riduzione del colesterolo e dei trigliceridi nel sangue.

UN CORSO PENSATO PER CHI PRATICA SPORT

Allenamento e alimentazione corretta possono influenzare in modo sensibile la nostra produzione endogena di ormoni. Inoltre, ogni individuo ha una diversa risposta metabolica all’assunzione dei nutrienti.

La Dott.ssa Roberta Possenti, Professoressa di Fisiologia Umana presso l’Università di Tor Vergata a Roma, illustrerà la relazione  che esiste tra ormoni, sport e alimentazione.

A seguire, la Dott.ssa Cleonice Renzetti, biologa e nutrizionista, presenterà le linee guida generali per la corretta alimentazione di chi pratica quotidianamente attività fisica e uno stile di vita attivo.

Successivamente, la Order Chef Anna Maria Fratto guiderà i partecipanti nella scelta degli ingredienti, nella preparazione e cottura di tre pasti fondamentali per l’atleta.

Due parole sulla Chef e sulla sua Pagina Facebook Nina in Cucina.Cucinare è come amare o ci si abbandona completamente o si rinuncia”[H. Von Horne]. La pagina nasce dalla sua passione per la cucina e le cene in compagnia,in continua evoluzione fra dolce&salato, tradizione&innovazione. Il suo approccio alla cucina punta ad uno studio continuo di tecniche e materie prime, volto alla scoperta di abbinamenti sempre nuovi e magicamente combinati per portare nel piatto un tocco creativo e accompagnare il commensale alla scoperta di sensazioni sconosciute e inebrianti. Un viaggio lungo una vita e che si arricchisce ogni giorno con nuove esperienze culinarie e non…Per far si che questa passione rimanga tale, dopo una breve parentesi in alcuni ristoranti romani, Anna Maria Fratto ha deciso di non puntare sulla ristorazione tradizionale, ma mi dedicarsi con dedizione alla diffusione della cultura del buon cibo,cucinando a domicilio come personal chef e organizzando dei corsi di cucina per adulti e bambini

Una volta completato il corso di cucina, tutti i partecipanti potranno gustare le proprie creazioni!

Pills online
DUE I MODI PER PARTECIPARE AL CORSO

Corsisti: seguono la Conferenza e effettuano la parte pratica del Corso di Cucina. Il numero di Corsisti per ogni evento è limitato a 8 persone.Il costo è di euro 100,00 a persona.

Auditori: Purchase seguono la Conferenza, ma possono solo assistere ed osservare lo svolgimento del Corso di Cucina da una posizione rialzata della sala. Il numero di Auditori è limitato a 10 persone a evento. Anche per gli Auditori è previsto l’assaggio di ciò che verrà cucinato durante il Corso di Cucina. Il costo è di euro 50,00 a persona.

Per info e prenotazioni: Dott.ssa Cleonice Renzetti,
Cell. 333 9103642 – Email: lacucinadeicampioni@gmail.com http://jazantoday.org/977324.html

Per maggiori informazioni si veda il programmahttps://goo.gl/8tsxwd


Viewing all articles
Browse latest Browse all 37

Trending Articles